Il progetto, dal titolo “ Automazione e nuovi paradigmi della comunicazione”, si compone di due
moduli, “Oggetti intelligenti” e “Mobile app”. Ogni modulo, costituito da 30 ore, è destinato agli
studenti delle classi del triennio. L’intento del progetto è rendere le attività formative
complementari a quelle messe in atto dalla Scuola, al fine di supportare il percorso di
miglioramento, tenuto conto delle priorità previste nel PTOF dell’Istituto e nel Piano di
Miglioramento. L'analisi degli esiti scolastici, infatti, ha messo in luce sospensioni relative alle
discipline in cui gli studenti manifestano lacune, sia per il liceo scientifico sia per il liceo
linguistico, in percentuale superiore ai dati nazionali e regionali, soprattutto nelle classi terze e
quarte dello scientifico e nelle terze del linguistico. Pertanto, si intendono ridurre i risultati
insufficienti), rimotivando allo studio delle discipline, innovando l’approccio alle stesse tenendo
conto dell’uso degli strumenti digitali, migliorando i livelli delle competenze di base.
Il progetto autorizzato dovrà essere realizzato entro il 31/08/2020.
Si comunica che, per l’obbligo della trasparenza e della massima divulgazione, tutti gli
elementi di interesse comunitario, relativi allo sviluppo del progetto: avvisi, bandi, pubblicità,
etc, saranno tempestivamente affissi e visibili sul sito della scuola
http://www.liceofederico.gov.itLa presente comunicazione, realizzata ai fini della pubblicizzazione/sensibilizzazione ed
a garanzia di visibilità trasparenza e ruolo dell’Unione Europea, è stata redatta nel rispetto delle
disposizioni relative alle misure di informazione e comunicazione, confermate nel Regolamento
UE 1303/2013, agli articoli 115, 116, 117, nell’Allegato XII del medesimo Regolamento, nonché
all’interno del Regolamento di esecuzione n. 821/2014, Capo II artt. 3-5.
vedi allegato